Salute e Benessere
Il divario di genere nell’ambito della salute riguarda la mancanza di equità nell’assistenza sanitaria tra donne e uomini. Può manifestarsi in vari modi, dall’accesso alle cure fino alla ricerca ed è caratterizzato da una carenza di dati dovuta al fatto che le donne ricevono meno diagnosi rispetto agli uomini per alcune malattie. In senso più ampio, questo tema comprende anche differenze tra uomini e donne in termini di stili di vita, accesso a risorse e opportunità. Considerati nel loro insieme, questi aspetti possono avere un impatto negativo sul benessere e sulla qualità della vita femminile.

Disuguaglianza di genere nella mortalità infantile
L’articolo “Girls’ hidden penalty: analysis of gender inequality in child mortality with data from 195 countries” indaga la relazione tra la disuguaglianza di genere e la ripartizione per sesso di mortalità infantile sotto ai 5 anni per 195 paesi nel mondo. Utilizza modelli di regressione lineare per valutare l’effetto della disuguaglianza di genere e di caratteristiche sociali e biologiche sulla probabilità di morire prima di compiere i cinque anni di età per maschi e femmine.

Esistono dei fattori che limitano le donne dal praticare il ciclismo?
Nonostante i benefici per la salute e la crescente popolarità del ciclismo, la partecipazione femminile a questa pratica rimane bassa in molti paesi. Uno studio analizza il divario di genere nel ciclismo, utilizzando dati raccolti automaticamente dall'app Strava in 61 città tra Stati Uniti ed Europa e adattando indicatori e modelli di regressione logistica. Rileva una correlazione positiva tra la partecipazione femminile e la sicurezza stradale urbana e questo suggerisce che migliorare le infrastrutture ciclabili potrebbe rendere il ciclismo urbano più accessibile alle donne.